Faccio come te: l'imitazione degli adulti nel bambino.
Faccio come te!
I bambini amano imitare le attività quotidiane di mamma e papà e ci mettono tutto il loro impegno.

Per il bambino il gioco non è solo divertimento, è un’attività fondamentale per conoscere se stesso e l’ambiente circostante, partendo dalle prime esplorazioni degli oggetti fino alla conoscenza consapevole della realtà.
L’importanza di dare il buon esempio
E la costruzione della realtà passa anche attraverso il processo dell’imitazione. Ecco quindi che il bambino, durante il secondo anno di vita, inizia a riprodurre le situazioni con cui entra in contatto ogni giorno, interpreta con fantasia l’ambiente familiare, ama cimentarsi nell’imitazione delle attività degli adulti e predilige i giochi che simulano il mondo dei grandi. La mamma in cucina intenta a preparare la cena, il meccanico che ripara l’auto di papà, il falegname che restaura i mobili dei nonni diventano irresistibili modelli da imitare.
Al bambino piace interpretare questi ruoli, lo vedremo allora indaffarato a spolverare i mobili di casa, aggiustare dei piccoli oggetti o annaffiare le rose, tanto impegnato nel suo lavoro quanto goffo e divertente per chi lo osserva. Sono tutti ottimi stimoli per lo sviluppo cognitivo del bambino e per il processo di costruzione dell'immagine di sé e della propria identità.
Aiutiamoli con il gioco giusto
I giocattoli che imitano gli oggetti utilizzati dagli adulti sono dunque ideali in questa fase, e molto graditi ai piccoli. In un momento in cui i bambini hanno grande capacità di cogliere il suono del linguaggio, può essere utile proporre giocattoli bilingue che non solo stimolano questi processi di imitazione ma li aiutano anche a familiarizzare con le prime parole di una lingua straniera, in un contesto divertente e piacevole.
Sample Block Quote
Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo loremous convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis nec danos.
Sample Paragraph Text
Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis nec danos dui.
Cras suscipit quam et turpis eleifend vitae malesuada magna congue. Damus id ullamcorper neque. Sed vitae mi a mi pretium aliquet ac sed elitos. Pellentesque nulla eros accumsan quis justo at tincidunt lobortis denimes loremous. Suspendisse vestibulum lectus in lectus volutpat, ut dapibus purus pulvinar. Vestibulum sit amet auctor ipsum.